utilizzare i dati e le idee raccolte per individuare modelli innovativi e opportunità trasversali tra settori diversi.
Realizzare una base strutturata di soluzioni che non solo rispondano a sfide aziendali specifiche ma possano anche essere adattate a diversi contesti futuri. Questo “patrimonio” rappresenterà un punto di riferimento strategico per il network e per le PMI.
creare le basi, attraverso un approccio innovativo, per fornire un metodo di lavoro inclusivo e accessibile per poter mettere in pratica la propria professionalità e poter condividere e far valere le proprie idee.
coinvolgere professionisti qualificati, motivandoli attraverso un contesto strutturato e professionalmente stimolante ed una remunerazione economica.
creare uno spazio in cui i consulenti possano esprimere le proprie capacità creative e strategiche.
Report strutturato che evidenzierà:
Possibilità di contribuire a un progetto innovativo e concreto, che valorizza la collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale.
Creazione di un modello replicabile per iniziative future, con un impatto positivo sul tessuto economico delle mPMI.
Creazione di una base di conoscenza strutturata, archiviata per essere facilmente consultabile.
Aumento delle opportunità di business attraverso soluzioni pronte per l’uso.
Rafforzamento del senso di appartenenza e della motivazione dei consulenti.
Trasformazione della rete in una risorsa strategica di innovazione.